Tradizione

Chi siamo
La Cooperativa Agricola Sant’Antonio affonda le radici nella tradizione e nella forza della Val Taleggio. Costituita nel 1976 da un gruppo di allevatori locali e grazie al contributo di enti locali territoriali, impegnati a sostenere e valorizzare le attività agricole storiche come l’allevamento e la produzione di formaggi, che hanno creduto nel progetto, la Cooperativa è diventata negli anni un punto di riferimento per l’alta qualità casearia riconosciuta al livello nazionale ed estero.
La cooperativa, uno strumento collettivo, il lavoro quotidiano: raccogliamo il latte crudo e intero, senza pastorizzarlo né scremarlo, esclusivamente dai nostri soci conferitori della Val Taleggio e Val Brembilla per lavorarlo tutti i giorni dell’anno! Per preservare tutta la naturalità del latte, ogni giorno l’autocisterna attraversa le strette e tortuose strade di montagna, con qualsiasi tempo, per rifornire di latte il nostro caseificio.
Una cooperativa moderna che sostiene valori forti e coniuga la tradizione con la modernità, nel corso degli anni, la cooperativa non ha mai smesso di svilupparsi e rinnovarsi. Pur mantenendo l’aspetto tradizionale dei suoi approcci, garantendo la perfetta qualità dei suoi prodotti.
Nel 2023 la Cooperativa ha ristrutturato la propria stalla apportando significativi lavori di ampliamento e ammodernamento, dove ad oggi vengono allevate circa settanta vacche di razza Bruna in lattazione oltre alle vitelle, con annessa una modernissima sala di mungitura.
Nelle adiacenze invece si trova il caseificio storico con le sale di lavorazione dove il latte viene trasformato in formaggio e infine le cantine dove i formaggi vengono fatti stagionare.
Questi locali rispondono ai più moderni standard qualitativi e ci permettono di produrre formaggi nel rispetto delle ricette tradizionali e delle norme necessarie per la qualità e la sicurezza alimentare dei prodotti.
Annesso al corpo dello storico caseificio, si trova lo spaccio aziendale dove vengono venduti i nostri iconici formaggi ed un’accurata selezione di prodotti alimentari e vini del territorio.
Invece il luminosissimo, panoramico e nuovissimo locale creato nel 2021 è uno spazio dedicato alla degustazione nostri prodotti e non solo!
Allevatori di montagna come nel lontano passato ma che oggi adottano pratiche innovative e virtuose, che sostengono i piccoli produttori di montagna attraverso la raccolta quotidiana del latte, un caseificio dove si mantengono vive le tradizioni casearie, un negozio sempre aperto, un moderno locale dove si promuove il Territorio.
La nostra Cooperativa non è solamente un’attività produttiva ma anche un valore sociale a beneficio della comunità. Un territorio, tante persone, una Cooperativa.