Il Manifesto

Siamo la Cooperativa Agricola Sant’Antonio. E la nostra storia inizia nel 1976, non come un’azienda, ma come un’idea. Quella di un gruppo di allevatori che, insieme, hanno creduto in un futuro per la loro Valle. Hanno unito le forze per proteggere un’eredità secolare e trasformare le sfide della vita di montagna in una forza inarrestabile. Non siamo solamente un’attività produttiva: siamo il cuore pulsante di una comunità, uno strumento collettivo che lavora ogni giorno per il bene comune.

Tradizione: Le Radici del nostro Gusto

Tutto ha inizio dal nostro profondo legame con la Val Taleggio. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove ogni pascolo, ogni escursione termica, ogni erba selvatica contribuisce a dare un sapore unico e inconfondibile al nostro latte. È il nostro terroir, la firma inconfondibile che la natura incide sui nostri formaggi.

Per noi, la tradizione non è un’etichetta, ma un metodo. Per questo, lavoriamo il latte così come le nostre vacche lo producono: crudo e intero, senza pastorizzarlo né scremarlo. Ogni giorno, la nostra autocisterna affronta le strette strade di montagna per raccogliere un prodotto vivo, che i nostri casari, custodi di un’arte tramandata da generazioni, trasformano in autentiche opere d’arte. Un’arte complessa che si basa sull’esperienza e sull’abilità, perché il nostro latte cambia ogni giorno e richiede un casaro capace di interpretarlo, non solo di lavorarlo.

A7401875
A7402016

Innovazione: Ali per la Tradizione

Siamo allevatori di montagna come nel lontano passato, ma la nostra passione si nutre di modernità. L’innovazione per noi è uno strumento al servizio della tradizione. La nostra stalla è il miglior esempio di questa filosofia. Recentemente rinnovata e ampliata, ospita circa settanta vacche di razza Bruna in un ambiente che coniuga il massimo benessere animale con le tecnologie più avanzate. Dalla sala di mungitura automatica che raccoglie dati preziosi, al robot di alimentazione che garantisce una dieta perfetta, fino ai pannelli fotovoltaici e al separatore di reflui che riduce l’impatto ambientale. Ogni scelta è pensata per rendere la nostra attività più sostenibile, etica ed efficiente.

Il Valore della Comunità

Siamo convinti che la qualità nasca da una filiera che funziona in perfetta sintonia. E la nostra è unica nel suo genere. Raccogliamo il latte esclusivamente dai nostri soci conferitori, tutti residenti tra la Val Taleggio e la Val Brembilla. Questo ci permette non solo di avere un controllo totale sulla materia prima, ma anche di garantire un giusto valore al lavoro degli allevatori, preservando un’attività essenziale per l’economia e l’identità del nostro territorio.

Il nostro impegno si estende oltre il caseificio. Il nostro spaccio e lo spazio degustazione sono punti di incontro dove celebriamo il gusto e la cultura locale, con visite guidate, eventi e degustazioni. La nostra Cooperativa è la prova vivente che un territorio, tante persone e una visione comune possono creare un futuro di eccellenza.

I nostri formaggi DOP: un legame indissolubile

Ogni morso del nostro Taleggio a latte crudo e del nostro Strachítunt, insigniti del marchio D.O.P., racconta questa storia. Sono la prova concreta della nostra filosofia e dei nostri valori. Non sono semplici alimenti, ma il riflesso di un territorio che abbiamo scelto di onorare e proteggere.

Ti invitiamo a scoprirci. Non solo per assaggiare i nostri formaggi, ma per toccare con mano un’autenticità che sa di montagna e di passione. Perché il gusto è una storia. E la nostra, l’abbiamo scritta insieme.

A7401855
Torna in alto

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai un coupon SCONTO 10%

Non ti invieremo SPAM! Leggi la nostra privacy policy per informazioni