Gnocchi rosa alla crema di taleggio, polline della Valle e ribes rossi

Porta in tavola un piatto che è un inno alla Val Taleggio, un’esplosione di colori e sapori che sorprende e conquista. Questi gnocchi rosa, morbidi e delicati, si sposano alla perfezione con la cremosità avvolgente del nostro Taleggio, arricchiti da note inaspettate di polline e dalla vivace acidità dei ribes rossi. Una ricetta che racchiude in sé l’essenza della nostra terra, perfetta per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti.

Ingredienti per 4 persone

  • Per gli gnocchi:
    • 150 g di ricotta del Caseificio S. Antonio
    • 250 g di barbabietola rossa precotta
    • 100 g di patate bollite
    • 200 g di farina 00
    • 1 uovo intero
    • Sale e pepe nero q.b.
  • Per il condimento:
    • 250 g di Taleggio del Caseificio S. Antonio
    • 50 g di panna fresca
    • 50 g di ribes rossi freschi (o mirtilli rossi)
    • Polline biologico della Val Taleggio q.b.

Preparazione:

  1. Gli gnocchi rosa: Inizia frullando la barbabietola precotta insieme alla ricotta, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. In una ciotola capiente, schiaccia la patata bollita, quindi unisci la crema di barbabietola e ricotta, il sale e il pepe. Mescola bene.

A questo punto, aggiungi gradualmente la farina e l’uovo. Lavora l’impasto con le mani finché non risulta morbido ma compatto, senza appiccicarsi troppo. Se necessario, aggiungi un altro po’ di farina, ma con cautela per non indurire gli gnocchi.

Dividi l’impasto in filoni e, con un coltello, taglia dei piccoli tocchetti di circa 2 cm. Puoi lasciarli lisci o passarli sui rebbi di una forchetta per creare le classiche rigature, che aiuteranno il condimento ad aderire meglio.

  1. La crema di Taleggio: Mentre l’acqua per gli gnocchi bolle, prepara la salsa. In un pentolino a bagnomaria, sciogli il Taleggio a cubetti con la panna fresca. Mescola lentamente con una frusta finché non otterrai una crema vellutata e senza grumi. Tieni la salsa al caldo.
  2. La cottura e l’impiattamento: Tuffa gli gnocchi nell’acqua bollente salata e cuocili per pochi minuti, finché non vengono a galla. Scola gli gnocchi delicatamente e versali direttamente nella padella con la crema di Taleggio. Manteca per bene a fuoco basso, amalgamando il tutto.

Ora non ti resta che impiattare! Disponi gli gnocchi in un piatto piano, irrora con la crema di Taleggio rimasta e decora con i ribes rossi. Per un tocco in più, schiaccia leggermente alcuni ribes direttamente sul piatto per farne uscire il succo. Infine, spolvera con una generosa pioggia di polline biologico della Val Taleggio, che donerà una nota croccante e dolce.

Consiglio dello Chef: Per esaltare al meglio il sapore, ti consigliamo di utilizzare un Taleggio non troppo stagionato, in modo che la crema risulti più dolce e delicata. Se non hai il polline, puoi sostituirlo con una granella di noci o mandorle tostate per aggiungere un tocco di croccantezza.

A7401769

Torna in alto

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai un coupon SCONTO 10%

Non ti invieremo SPAM! Leggi la nostra privacy policy per informazioni