Questa ricetta, creata dallo chef Valter Martinelli del rinomato Hotel Ristorante Borgo Zen, è un vero e proprio inno all’equilibrio dei sapori e delle consistenze. L’involtino croccante di verdure si sposa alla perfezione con l’anima decisa e unica dello Strachitunt DOP, un formaggio a latte crudo prodotto solo nella nostra valle. Un piatto elegante e raffinato che celebra la filosofia di un luogo dove la natura e la ricerca interiore si incontrano, proprio come i sapori di questa ricetta.
Ingredienti per 4 involtini
-
- Per gli involtini:
- 4 fogli di pasta fillo (o 8, se vuoi un involtino più consistente)
- 1 carota
- 1 zucchina
- ½ verza piccola
- 100 g di sedano rapa
- Pepe nero q.b.
- Salsa tamari q.b.
- Olio di semi di girasole
- Per gli involtini:
- Per la crema di Strachitunt:
-
-
- 200 g di Strachitunt DOP
- Un goccio di panna fresca
- 4 gherigli di noce tritati
-
- Per il cestino di zucchina croccante:
-
- 1 zucchina
- 1 cucchiaio di maizena
- Olio per friggere q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione
- Le verdure per il ripieno Per un risultato impeccabile, taglia tutte le verdure in listarelle sottili e uniformi, meglio se con una mandolina. Per mantenere la loro croccantezza e il sapore originale, cuocile separatamente in padella per pochi minuti con un filo d’olio. Aggiungi pepe e un goccio di salsa tamari per insaporire. Una volta cotte, lasciale raffreddare completamente e poi mescolale insieme in una ciotola.
- Gli involtini Stendi un foglio di pasta fillo e taglialo in un rettangolo di circa 20 cm. Disponi al centro il mix di verdure ormai fredde e arrotola la pasta fillo formando un involtino compatto. Sigilla i bordi con un po’ d’acqua e spennella la superficie con olio di semi di girasole. Ripeti l’operazione per gli altri involtini. Inforna a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti.
- La crema di Strachitunt Mentre gli involtini cuociono, prepara la salsa. Sciogli a bagnomaria lo Strachitunt a cubetti con un goccio di panna fresca, mescolando fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Il cestino di zucchina Taglia la zucchina a filetti sottili e lunghi. Per renderli flessibili, lasciali in ammollo in acqua fredda per circa mezz’ora. Asciugali molto bene e cospargili di maizena. Friggili in olio bollente fino a quando non diventano dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e aggiungi un pizzico di sale.
- L’impiattamento Crea uno “specchio” di crema di Strachitunt sul fondo del piatto. Adagia delicatamente l’involtino caldo sopra la salsa. Cospargi con una manciata di noci tritate e servi il tutto accompagnandolo con il cestino di zucchina croccante. Un gioco di consistenze e sapori che ti sorprenderà.