Una magia che accade due volte: Il segreto dello Strachitunt risiede nel suo processo unico. Tutto inizia con due cagliate di solo latte crudo di vacca bruna. Una viene lavorata la sera, l’altra la mattina successiva. Le due “paste”, con la loro diversa acidità, vengono unite negli stampi, creando l’ambiente perfetto per lo sviluppo naturale delle muffe, che daranno vita alla sua inconfondibile erborinatura (il “verde”). La semplice foratura manuale durante la stagionatura permette all’aria di entrare, nutrendo e facendo maturare quell’erborinatura spontanea, variegata e delicata, che è la vera anima di questo formaggio.
Sapore e consistenza: Con una crosta lavata e una stagionatura minima di 75 giorni, il nostro Strachitunt DOP ha un gusto pieno, intenso e aromatico, con note distintive di fieno. È un formaggio complesso e affascinante. Per il primo assaggio, il nostro consiglio è di gustarlo “a crudo” per un aperitivo, così da coglierne tutte le sfumature. La sua pasta compatta ma morbida al palato vi conquisterà subito. Se proprio non potete resistere e volete cimentarvi in cucina, scegliete ricette semplici che non coprano il suo gusto unico.