Ecco la ricetta perfetta per un pasto leggero, elegante e ricco di sapore. Questa vellutata unisce la delicatezza delle zucchine alla freschezza della menta, creando un equilibrio perfetto che viene esaltato dalla cremosità della nostra ricotta fresca. Un piatto semplice, ma raffinato, ideale per una serata estiva o un pranzo salutare e gustoso.
Ingredienti per 4 persone
- Per la vellutata:
- 50 g di porri
- 300 g di zucchine
- 1 patata media
- 1 spicchio d’aglio
- 3 dl di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva (EVO)
- Menta fresca q.b.
- Per le quenelle di ricotta:
- 100 g di ricotta fresca del Caseificio S. Antonio
- Menta fresca tritata q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
- Prepara la base della vellutata: In una pentola, scalda un cucchiaio di olio EVO e soffriggi il porro tagliato grossolanamente. Aggiungi lo spicchio d’aglio intero per profumare l’olio (lo toglierai in seguito), qualche foglia di menta, le zucchine e la patata tagliate a pezzetti.
- Cuoci gli ingredienti: Copri le verdure con il brodo vegetale. Porta a ebollizione e poi abbassa la fiamma, lasciando cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o finché le verdure non saranno tenere.
- Frulla la vellutata: Una volta cotte le verdure, togli lo spicchio d’aglio e frulla il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se la vellutata dovesse risultare troppo densa, puoi aggiungere un po’ di brodo o acqua calda. Aggiusta di sale e pepe.
- Prepara le quenelle di ricotta: Nel frattempo, in una ciotolina, mescola la ricotta fresca con la menta tritata, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Con l’aiuto di due cucchiai, forma delle piccole quenelle ovali. Se preferisci, puoi anche semplicemente adagiare un cucchiaio di ricotta al centro del piatto.
- Impiattamento: Versa la vellutata in una ciotola o in un piatto fondo. Adagia delicatamente le quenelle di ricotta sulla superficie. Decora con qualche foglia di menta fresca e un filo d’olio EVO a crudo. Servi la vellutata tiepida o calda per gustare al meglio il contrasto tra la morbidezza della crema e il sapore delicato della ricotta.